Viaggiare sicuri durante gli spostamenti di vacanze o viaggi di lavoro o studio è fondamentale per garantire una sorta di protezione che copra ogni tipo di contrattempi che possono capitare poco prima di partire oppure durante il viaggio. Ad esempio, può capitare di dover rinunciare alla vacanza per motivi di malattia improvvisa o a causa di problemi ancora più gravi.
Non solo! In mancanza di una polizza viaggi, oltre alla rinuncia alla vacanza il soggetto è tenuto a pagare una penale per recesso, che in alcuni casi è abbastanza elevata. Cosa comprende con esattezza l’assicurazione viaggi? Le assicurazioni per viaggi organizzati in Italia possono coprire, firmando l’apposita clausola, anche eventuali spese mediche legate a problemi di salute durante il viaggio.
La sottoscrizione della polizza viene consigliata dalle agenzie di viaggio al momento della prenotazione: la proposta di solito comprende una copertura che copra i costi di un eventuale annullamento del viaggio e spese mediche.
Ecco i servizi che copre un’assicurazione viaggi:
- l’assistenza durante il viaggio comprende: assicurazione aperta 24/24h; consulenza medica telefonica; invio di medicinali urgenti; segnalazione di un medico specialista; rientro sanitario; rientro della salma e dei familiari assicurati; rientro dei compagni di viaggio assicurati e anche rientro accompagnatore di minori; rientro anticipato in caso di ricovero o decesso di un familiare a casa; rientro dell’assicurato convalescente; rimborso spese telefoniche; tutela carte di credito e assegni; assistenza legale; anticipo cauzione; anticipo di denaro.
- le spese mediche includono: pagamento diretto spese mediche, ospedaliere e chirurgiche; rimborso spese di trasporto al pronto soccorso; rimborso spese mediche e/o farmaceutiche; rimborso spese odontoiatriche urgenti; rimborso spese per riabilitazione e fisioterapiche necessari durante il viaggio e conseguenti al ricovero ospedaliero.
Inoltre, l’assicurazione viaggi può anche comprendere, a scelta e da includere nel pacchetto:
l’assicurazione bagaglio, con rimborso spese in caso di furto, incendio, rapina, scippo o mancata riconsegna da parte del vettore aereo; rimborso spese per eventuali acquisti di prima necessità in caso di mancata consegna superiore a 8 ore del bagaglio e ancora noleggio di attrezzatura per l’ infanzia. In più, l’assicurazione viaggi può anche includere un rimborso spese per ritardo aereo, prolungamento soggiorno e relativo rimborso spese per hotel, copertura per rimborso di smartphone, tablet, fotocamera in caso di furto, rapina o scippo, danno accidentale. Le assicurazioni prevedono dei massimali che sono differenti da compagnia a compagnia e i rimborsi fatti agli assicurati rientrano nei limiti previsti dal contratto. Le assicurazioni stipulate non coprono lo smarrimento di soldi, assegni, biglietti e documenti né i danni provocati dall’assicurato in modo doloso o colposo.
Come abbiamo visto, sottoscrivere un’assicurazione viaggi è dunque molto importante per non trovarsi in difficoltà prima e durante il viaggio. E’ opportuno che ogni viaggiatore scelga la formula più adatta alle proprie esigenze e adatta al viaggio che deve intraprendere. Indispensabile dunque è la polizza che risarcisce l’intero ammontare del viaggio nel caso non ci fossero le condizioni per partire e fondamentale è anche l’assistenza e le cure mediche con relativi rimborsi. La cosa importante da ricordare In caso di emergenza è di avvisare tempestivamente la compagnia assicuratrice via telefono o via fax e, nel caso si tratta di furto o incidente, anche la polizia, che provvederà ad eseguire i dovuti rilievi da comunicare alla compagnia per ottenere i risarcimenti prescritti.