Lo sapevi che gli Stati Uniti sono il Paese che spende di più per la salute al mondo? Sì, in questo paese si spendono in media circa 8.000 dollari l’anno a persona per le spese mediche. Questa cifra è più del doppio della media del resto dei paesi sviluppati. Ad esempio, il Lussemburgo spende 4.000 dollari a persona all’anno.
Ma, nonostante la grande spesa per la salute, questo paese ha risultati ben al di sotto degli standard dei Paesi sviluppati. Ad esempio, gli Stati Uniti sono al 33° posto nella classifica mondiale che misura la mortalità infantile, ben al di sotto di tutti i Paesi Occidentali e persino al di sotto di alcuni paesi in via di sviluppo. Si potrebbe dire che il Paese spende in maniera inefficiente.
Approfondiamo in questa guida come funziona il sistema sanitario americano e l’assicurazione medica.
Quali assicurazioni sono previste dal sistema sanitario americano?
Come la maggior parte dei paesi, il sistema sanitario statunitense è misto, con assicurazioni sanitarie pubbliche e private. Ciò che lo distingue dal resto è il predominio del settore privato sul settore pubblico e la mancanza di una copertura sanitaria universale.
Da un’indagine condotta nel 2011 è emerso che:
- Il 48% della popolazione statunitense ha ricevuto un’assicurazione sanitaria privata tramite il proprio datore di lavoro.
- Il 5% ha acquistato l’assicurazione sanitaria in modo indipendente.
- Il 13% era coperto dal programma Medicare.
- Il 18% era coperto da Medicaid.
- Il 16% non aveva un’assicurazione sanitaria, quindi oltre 50 milioni di persone sono sprovviste di copertura.
Dato l’alto costo dell’assistenza sanitaria negli Stati Uniti, la maggior parte delle persone senza copertura non può permettersi i trattamenti più costosi, mettendo a rischio la propria salute e la propria vita.
Nel marzo 2010 è stato approvato il Patient Protection and Affordable Care Act, popolarmente noto come Obamacare. Con forte resistenza al Congresso da parte dei legislatori del Partito Repubblicano, che l’hanno accusata di essere una misura socialista, questa legge non influisce sulla struttura del sistema sanitario degli Stati Uniti.
Fondamentalmente, la legge richiede a tutti coloro che vivono negli Stati Uniti di acquistare una qualche forma di assicurazione sanitaria sotto pena di sanzioni fiscali, il che significa che coloro che non ce l’hanno pagano una penale.
Come funzionano Medicare e Medicaid
Creato nel 1965, Medicare offre copertura sanitaria ai cittadini di età pari o superiore a 65 anni e giovani con disabilità o gravi problemi renali. Possono utilizzarlo anche le persone che hanno contribuito al sistema per almeno 10 anni.
Medicare, invece, copre le famiglie a basso reddito e donne incinte, bambini, anziani, persone con disabilità e genitori qualificati secondo gli standard di povertà del paese. Le condizioni imposte per poter presentare questo “certificato di povertà” sono talmente tante che migliaia di persone anche con problemi di prima necessità non riescono a beneficiare di questa assicurazione.
C’è anche il programma SCHIP (Programma di assicurazione sanitaria statale per i bambini), che fornisce un aiuto finanziario alle famiglie che guadagnano troppo per ricevere l’aiuto di Medicaid, ma non abbastanza per ottenere un’assicurazione sanitaria privata.
Tuttavia, questi programmi non sono sufficienti per garantire l’accesso universale alla salute e la copertura di tutti i servizi. Medicare, ad esempio, non copre la medicina preventiva, l’odontoiatria e le visite oculistiche. Medicaid e SCHIP vengono regolarmente rifiutati dagli operatori sanitari privati perché il loro tasso di rimborso o recupero finanziario è troppo basso.
Anche il settore privato non è privo di svantaggi. Ci sono due modi per ottenere un’assicurazione malattia privata: tramite il tuo datore di lavoro o tramite un individuo. La prima è la più diffusa, mentre la seconda presenta grosse difficoltà, in quanto le aziende possono negare la copertura in base allo stato di salute della persona o a condizioni preesistenti.